• Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
Accedi
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI

Master in Prevenzione e Intervento psicologico sulla Violenza nelle Relazioni Affettive – 3° Edizione

Categorie tematiche

  • ACT – Terapia di Accettazione e Impegno nell’Azione
  • Adolescenti
  • Alimentazione
  • Ambiente / Comunità / Territorio
  • Arti Terapie Espressive
  • Bambini
  • CBT – Terapia Cognitivo Comportamentale
  • CFT – Terapia basata sulla Compassione
  • Competenze NON Psy
  • Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
  • Counseling
  • Cronicità
  • DBT – Terapia Dialettico Comportamentale
  • Dipendenze vecchie e nuove
  • Disturbi Cognitivi
  • Disturbi da Ansia e Stress
  • Disturbi dello Sviluppo
  • Disturbi dell’Umore / Depressione
  • EFT – Terapia Focalizzata sulle Emozioni
  • EMDR – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
  • Famiglia e Genitorialità
  • Gestalt Therapy
  • Gruppi
  • IFS Sistemi Familiari Interni
  • Internet / Psicologia Digitale
  • Invecchiamento attivo / Riabilitazione cognitiva
  • Lavoro e organizzazioni
  • LGBT
  • MBT – Mentalization-Based Therapy
  • Mindfulness
  • Neuropsicologia
  • Personalità
  • Psicoanalisi / Terapia psicodinamica
  • Psicologi dal Mondo
  • Psicologia giuridica e forense
  • Psicologia perinatale
  • Psicoterapia Strategica Breve
  • Salute e Benessere psicologico
  • Sensorimotor Psychotherapy
  • Sessualità
  • Scuola ed educazione
  • Sociale e Non-Profit
  • Sport
  • Test e psicodiagnostica
  • Terapia di Coppia
  • Terapia Umanistica Esistenziale
  • Trauma / PTSD
violenza

La Violenza nelle Relazioni di Coppia: effetti sulla salute mentale e fisica di donne e uomini

Nonostante la letteratura sempre più ben documentata sulla prevalenza della violenza nelle relazioni di intimità (IPV) negli studi clinici  e nella popolazione e il suo

Leggi tutto >
terapia a seduta singola

Che cos’è veramente la Terapia a Seduta Singola?

La Terapia a Seduta Singola (TSS) non è un modello teorico Prima di tutto, la Terapia a Seduta Singola non è un modello teorico univoco.

Leggi tutto >

Scelte Alimentari degli Adolescenti: una Nuova Prospettiva

Le scelte alimentari degli adolescenti sono un argomento sempre più discusso in quanto considerato dalla letteratura come una possibile base di partenza per lo sviluppo

Leggi tutto >
intimità

Perché l’intimità romantica richiede l’apertura verso gli altri

Esporre la vulnerabilità fa paura, ma bisogna farlo. Cosa rende una coppia affiatata? È avere un appuntamento serale godendosi una cena romantica insieme in un

Leggi tutto >

La Dissociazione nei Bambini Traumatizzati: una nuova prospettiva

Ci sono poche ricerche sulla dissociazione nei bambini, e ci sono delle domande sullo sviluppo che vanno fatte per riuscire a fare una tale diagnosi

Leggi tutto >
griglia di lettura sistemico-relazionale

La Griglia di Lettura Sistemico-Relazionale come Risorsa in Ambito Sportivo

La griglia di lettura di Cancrini e Harrison (1983) è uno strumento nato per aiutare i giovani specializzandi in terapia sistemico-relazionale ad orientarsi nella storia

Leggi tutto >
trauma ED

Trauma e Disturbi Alimentari (ED): quale differenza fra pazienti con e senza traumi e/o PTSD

Le esperienze traumatiche conferiscono il rischio di sviluppare disturbi alimentari (Brewerton, 2007). Alti tassi di familiarità con il trauma emergono tra gli individui con i

Leggi tutto >
adolescenti e sonno

Adolescenti e Sonno: nuove evidenze sull’associazione con i disturbi d’ansia

Il sonno negli adolescenti subisce importanti cambiamenti durante la fase di sviluppo. Ed è generalmente caratterizzato da: breve durata del sonno; lunga latenza dell’insorgenza del

Leggi tutto >
fototerapia

La Fototerapia: esplorare i segreti delle Istantanee personali nella pratica clinica

Fototerapia: Le vite segrete celate negli scatti personali e nelle fotografie di famiglia Ogni foto che una persona scatta o conserva è anche un tipo

Leggi tutto >

Persone sfogano lo Stress sul proprio Partner. Caso Clinico

Lawrence Josephs, docente di Psicologia alla Adelphi University, nello stato di New York, e uno dei maggiori esperti di terapia di coppia, analizza in questo

Leggi tutto >
relazione d'aiuto

Come favorire la Crescita Personale a partire dalla Relazione d’Aiuto. L’Ipotesi di Carl Rogers

In questo articolo, riportiamo un breve paragrafo del libro “On becoming a Person” di Carl Rogers, ideatore dell’approccio centrato sulla persona. Trovarmi di fronte a

Leggi tutto >
hikikomori

Hikikomori: riconsiderare il fenomeno in una prospettiva sociale

“Mi sentivo esclusa, diversa e lontana dagli altri. Nessuno mi ha mai conosciuta veramente, nessuno si è mai veramente interessato a me.” (una ragazza tramite

Leggi tutto >
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15 Pagina16 Pagina17 Pagina18 Pagina19 Pagina20 Pagina21 Pagina22 Pagina23 Pagina24 Pagina25 Pagina26 Pagina27 Pagina28 Pagina29 Pagina30 Pagina31 Pagina32 Pagina33 Pagina34 Pagina35 Pagina36 Pagina37 Pagina38 Pagina39 Pagina40 Pagina41 Pagina42 Pagina43 Pagina44 Pagina45 Pagina46 Pagina47 Pagina48 Pagina49 Pagina50 Pagina51 Pagina52 Pagina53 Pagina54 Pagina55 Pagina56 Pagina57 Pagina58 Pagina59 Pagina60 Pagina61 Pagina62 Pagina63 Pagina64 Pagina65 Pagina66 Pagina67 Pagina68 Pagina69 Pagina70 Pagina71 Pagina72 Pagina73 Pagina74 Pagina75 Pagina76 Pagina77 Pagina78 Pagina79 Pagina80 Pagina81 Pagina82 Pagina83 Pagina84 Pagina85 Pagina86 Pagina87 Pagina88 Pagina89 Pagina90 Pagina91 Pagina92 Pagina93 Pagina94 Pagina95 Pagina96 Pagina97 Pagina98 Pagina99 Pagina100

Vuoi apprendere ed integrare uno specifico approccio terapeutico?

ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Visita
CFT – Compassion Focused Therapy
Visita
DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
Visita

EMDR

Visita

Mindfulness

Visita
IFS – Internal Family Systems
Visita
Sensorimotor Psychotherapy
Visita
Polyvagal Theory
Visita
Trauma Informed Therapy
Visita

FCP - PESI Italia

Formazione Continua in Psicologia (FCP) è la prima e-learning community italiana per la formazione e l’aggiornamento di psicologi e psicoterapeuti! Un ampio numero di risorse formative e di servizi per sostenere e sviluppare al meglio il tuo progetto professionale.

Link utili

  • Condizioni generali di servizio
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie
  • Regolamento sui commenti

Contattaci

PESI Italia s.r.l.
Via del Baluardo 19, 00048, Nettuno (RM)
info@pesi.it 

Facebook-f Youtube Instagram

FCP - Formazione Continua in Psicologia© 2012-2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
FORMAZIONECONTINUAINPSICOLOGIA.IT È DI PROPRIETÀ DI PESI ITALIA SRL, P.IVA 11818651009 - N.REA 1329922 - Codice SDI: M5UXCR1

Pagamenti accettati