Lo psicologo ed il cliente a dieta: epilogo tragico o lieto fine?
Lo psicologo ed il cliente a dieta: epilogo tragico o lieto fine? Lo psicologo che segue pazienti che desiderano ardentemente aderire ad una prescrizione alimentare
Lo psicologo ed il cliente a dieta: epilogo tragico o lieto fine? Lo psicologo che segue pazienti che desiderano ardentemente aderire ad una prescrizione alimentare
La Dott.ssa Gloria Ragno ci parla della CBT-I o Terapia Cognitivo-Comportamentale breve per l’Insonnia, che è un Protocollo innovativo per Diagnosi e Trattamento
La ricerca ha analizzato i principali falsi miti sul sonno, mettendo in evidenza i pericoli per il sonno stesso e la salute
Nell’infortunio sportivo è possibile distinguere 3 fasi temporali, ognuna con numerosi aspetti psicologici
“Non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.” (Antoine de Saint-Exupéry, 1943) Con questa frase la Volpe salutò il
Il Disturbo Borderline (DBP) è un disturbo di personalità contraddistinto da cambiamenti d’umore piuttosto rapidi, comportamenti e relazioni interpersonali instabili, impulsività e difficoltà nell’organizzazione coerente
Le immagini di MRI identificano legami tra il maltrattamento infantile, la struttura cerebrale e la vulnerabilità alla depressione
L’accettazione del lutto comprende da un lato le reazioni all’evento perdita e dall’altro la risoluzione (adattamento) e quindi la diminuzione della sofferenza causata dalla perdita
Assistiamo ad un crescente impegno normativo, istituzionale e operativo sempre più orientato a contrastare, non solo i reati ma anche i possibili disagi derivanti dall’incontro
“Ciao, mi sono appena laureato e vorrei lavorare come psicologo del lavoro. Hai dei libri da consigliarmi per avvicinarmi alla professione?” “Mi hanno chiesto di
Uno psicologo che intenda offrire consulenze sui problemi di sonno dei bambini deve necessariamente conoscere in modo approfondito le tante variabili che potrebbero influenzarlo, in
La necessità di fare chiarezza e differenziare sintomi dissociativi da sintomi schizofrenici nasce con lo scopo di ottenere una maggiore chiarezza nella lettura della sintomatologia