
Abbiamo sbagliato tutto sulla Depressione. Sta cercando di salvarci.
Nuove teorie riconoscono la depressione come parte di una strategia biologica di sopravvivenza. Per generazioni abbiamo visto la depressione come una malattia, una deviazione non

Nuove teorie riconoscono la depressione come parte di una strategia biologica di sopravvivenza. Per generazioni abbiamo visto la depressione come una malattia, una deviazione non

Lo yoga è una pratica complessa che comprende consigli per uno stile di vita etico, attività fisica, esercizi di respirazione e meditazione (Feuerstein, 1998; De

Oltre 15 milioni di persone sono morte direttamente o indirettamente a causa della pandemia, non solo per la COVID-19, ma anche per le morti in

Il trauma altera il normale funzionamento del sistema nervoso, portando a un’eccitazione autonomica estrema che spesso non torna ai valori di base una volta terminati

Ci sono molti articoli scientifici sul Neurofeedback per l’ansia. La letteratura sembra espandersi esponenzialmente su questo argomento. Di seguito sono riportati alcuni esempi. In un

Il cancro al seno è il tumore più comunemente presente nelle donne di tutto il mondo ed è stato segnalato come la seconda causa di

Tendenza a mangiare in maniera incontrollata cibi spazzatura, frequentazione compulsiva di canali social e video giochi e ritiro sociale, mettono a rischio i giovanissimi. Sul banco

I clienti che si rivolgono a me per un consulto di psicofarmacologia spesso sembrano provare un certo sollievo dopo avermi fatto sapere che, quando si

Ogni 16 ore, in Italia, una persona mette fine alla propria vita. Considerando i soli tentati suicidi la media cala ulteriormente: uno ogni 14 ore. Il

Sebbene alcune esperienze dissociative siano normali nella vita di tutti i giorni (ad esempio, sogni a occhi aperti, stati di trance e dimenticanze), alcune esperienze

La terapia incentrata sulla compassione (CFT) è un modello di psicoterapia integrativa che si basa: sulla psicologia evolutiva, dello sviluppo e sociale; neuroscienze affettive; psicologia
I comportamenti violenti, anche quelli più esplosivi, sono sempre preceduti e annunciati da alcuni segnali che si può imparare a cogliere, a riconoscere, a pensare.