• Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
Accedi
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI

Master in Prevenzione e Intervento psicologico sulla Violenza nelle Relazioni Affettive – 3° Edizione

Categorie tematiche

  • ACT – Terapia di Accettazione e Impegno nell’Azione
  • Adolescenti
  • Alimentazione
  • Ambiente / Comunità / Territorio
  • Arti Terapie Espressive
  • Bambini
  • CBT – Terapia Cognitivo Comportamentale
  • CFT – Terapia basata sulla Compassione
  • Competenze NON Psy
  • Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
  • Counseling
  • Cronicità
  • DBT – Terapia Dialettico Comportamentale
  • Dipendenze vecchie e nuove
  • Disturbi Cognitivi
  • Disturbi da Ansia e Stress
  • Disturbi dello Sviluppo
  • Disturbi dell’Umore / Depressione
  • EFT – Terapia Focalizzata sulle Emozioni
  • EMDR – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
  • Famiglia e Genitorialità
  • Gestalt Therapy
  • Gruppi
  • IFS Sistemi Familiari Interni
  • Internet / Psicologia Digitale
  • Invecchiamento attivo / Riabilitazione cognitiva
  • Lavoro e organizzazioni
  • LGBT
  • MBT – Mentalization-Based Therapy
  • Mindfulness
  • Neuropsicologia
  • Personalità
  • Psicoanalisi / Terapia psicodinamica
  • Psicologi dal Mondo
  • Psicologia giuridica e forense
  • Psicologia perinatale
  • Psicoterapia Strategica Breve
  • Salute e Benessere psicologico
  • Sensorimotor Psychotherapy
  • Sessualità
  • Scuola ed educazione
  • Sociale e Non-Profit
  • Sport
  • Test e psicodiagnostica
  • Terapia di Coppia
  • Terapia Umanistica Esistenziale
  • Trauma / PTSD
Mindfulness e OCD

Mindfulness e Disturbo Ossessivo Compulsivo

Quando parliamo di “Mindfulness” intendiamo un processo tramite il quale si porta, intenzionalmente, l’attenzione sull’esperienza presente in maniera non giudicante.   La terapia cognitiva basata

Leggi tutto >
disturbo ossessivo-compulsivo della personalità

Disturbo ossessivo-compulsivo della personalità nell’ICD-11

Il disturbo ossessivo-compulsivo della personalità (OCPD) nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (5a edizione, DSM-5)  o il disturbo della personalità anancastica nella Classificazione internazionale delle

Leggi tutto >
Affetti e Comportamenti di Adolescenti e Adulti con Disturbo Borderline di Personalità

Affetti e Comportamenti di Adolescenti e Adulti con Disturbo Borderline di Personalità

Gli adulti con disturbo borderline di personalità (BPD) riportano una maggiore labilità affettiva, impulsività ed aggressività rispetto ai coetanei, ma nessuno studio ha esaminato se

Leggi tutto >
Disturbo Borderline e processi di formazione dell'Identità in Adolescenza

Disturbo Borderline e processi di formazione dell’Identità in Adolescenza

L’identità è stata descritta come “un’organizzazione di autocomprensioni che definiscono il proprio posto nel mondo” (Schwartz, Montgomery, & Briones, 2006). Il compito di sviluppare un

Leggi tutto >
Comorbidità nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo lungo tutto l'arco della vita

Comorbidità nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo lungo tutto l’arco della vita

Il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) è una malattia psichiatrica comune e invalidante caratterizzata da ossessioni (pensieri, immagini o stimoli ripetitivi, intrusivi, indesiderati e angoscianti) e compulsioni

Leggi tutto >
La ricerca neuropsicologica nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo

La ricerca neuropsicologica nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo

Le funzioni neuropsicologiche nel disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) sono state ampiamente studiate. Nonostante alcuni risultati comuni tra gli studi che indicano prestazioni carenti nei test nei

Leggi tutto >

Trattamento del Disturbo di Personalità utilizzando un approccio di cura a tappe

Lo studio esamina se l’implementazione di un modello di cura a tappe di terapia psicologica riduce la domanda di unità ospedaliere da parte di persone

Leggi tutto >
Narcisismo

Narcisismo e Suicidio: il ruolo della Disregolazione Emotiva

L’ideazione del suicidio è definita come il desiderio di suicidarsi e/o di pianificare tentativi di suicidio (O’Carroll, Berman, Maris, Moscicki, Tanney & Silverman, 1996). La

Leggi tutto >
Antisociale

Comportamento Antisociale: l’influenza dei pari

Decenni di ricerca indicano che l’adolescenza è caratterizzata da un aumento significativo dei comportamenti antisociali, tra cui l’aggressione e la delinquenza. Questi comportamenti tipicamente raggiungono

Leggi tutto >
DOC

Disturbo Ossessivo-Compulsivo: l’impatto dei sintomi

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo prevalente, riscontrato in circa 1 persona su 40 (Ruscio, Stein, Chiu e Kessler, 2010). Il disturbo ossessivo compulsivo

Leggi tutto >
Disturbo ossessivo compulsivo

Disturbo Ossessivo-Compulsivo: una panoramica

Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato dalla presenza sia dell’ossessione che dei rituali compulsivi, solitamente insieme. Le ossessioni hanno quattro caratteristiche essenziali: sono pensieri ricorrenti e

Leggi tutto >
Narcisismo

Narcisismo e Disturbo Bipolare

Il termine narcisismo si è evoluto in una descrizione socialmente peggiorativa dei tratti della personalità coerenti con aggettivi come arrogante, egoista, insensibile ed egocentrico. Le

Leggi tutto >
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6

Vuoi apprendere ed integrare uno specifico approccio terapeutico?

ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Visita
CFT – Compassion Focused Therapy
Visita
DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
Visita

EMDR

Visita

Mindfulness

Visita
IFS – Internal Family Systems
Visita
Sensorimotor Psychotherapy
Visita
Polyvagal Theory
Visita
Trauma Informed Therapy
Visita

FCP - PESI Italia

Formazione Continua in Psicologia (FCP) è la prima e-learning community italiana per la formazione e l’aggiornamento di psicologi e psicoterapeuti! Un ampio numero di risorse formative e di servizi per sostenere e sviluppare al meglio il tuo progetto professionale.

Link utili

  • Condizioni generali di servizio
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie
  • Regolamento sui commenti

Contattaci

PESI Italia s.r.l.
Via del Baluardo 19, 00048, Nettuno (RM)
info@pesi.it 

Facebook-f Youtube Instagram

FCP - Formazione Continua in Psicologia© 2012-2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
FORMAZIONECONTINUAINPSICOLOGIA.IT È DI PROPRIETÀ DI PESI ITALIA SRL, P.IVA 11818651009 - N.REA 1329922 - Codice SDI: M5UXCR1

Pagamenti accettati