La fiaba, (lettura, drammatizzazione o invenzione) facilita in termini di promozione del benessere ciò che l’OMS definisce Life Skills, ovvero le competenze cognitive e le competenze emotive e sociali, in termini di alfabetizzazione degli affetti e di sviluppo e potenziamento dell’empatia, dell’autenticità e dell’accettazione, ingredienti, questi, per il rispetto di sé e dell’Altro.
Libroterapia e benessere psicologico: Rachele Bindi ci parla della metodologia libroterapica
I padri hanno quasi le stesse probabilità delle madri di risultare positivi a uno screening per la depressione nel periodo post-partum
Questa relazione, pubblicata il 9 settembre, analizza l’epidemiologia della salute mentale pubblica, la qualità delle prove, le possibili future innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia, e il costo economico per una buona salute mentale.