Cos’è la Terapia Familiare

La terapia familiare è nata tra gli anni ‘40 e ‘50 del Novecento negli Stati Uniti da studi e ricerche da un lato di psicoanalisti come Nathan Ackerman, Ivan Boszormenyi-Nagy, James L. Framo, Murray Bowen e Carl Whitaker (con un’impostazione detta relazionale, orientata allo studio trigenerazionale della famiglia), dall’altro di clinici sistemici della Scuola di Palo Alto, tra cui Gregory Bateson, Paul Watzlawick e Don D. Jackson.

In Italia la terapia familiare ha iniziato a diffondersi negli anni ‘60 ad opera di Mara Selvini–Palazzoli, con un approccio sistemico; Luigi Cancrini, con un approccio strategico-strutturale, i cui contributi hanno aperto la strada allo sviluppo delle diverse Scuole di terapia familiare; Maurizio Andolfi, pioniere negli studi sulla famiglia, Direttore dell’Accademia di psicoterapia della famiglia e della Rivista Terapia Familiare.

In generale si può affermare che i principali riferimenti culturali della terapia familiare sono la teoria sistemica, lo studio del funzionamento della famiglia normale, le ricerche sui gruppi non naturali terapeutici, la Psichiatria Sociale e l’interesse per i miti familiari.

La terapia familiare è un tipo di trattamento progettato per affrontare problemi che riguardano specificamente la salute mentale e il funzionamento delle famiglie. Può aiutare i singoli membri della famiglia a costruire relazioni più forti, migliorare la comunicazione e gestire i conflitti all’interno del sistema familiare.

La terapia familiare è spesso a breve termine. Può includere tutti i membri della famiglia o solo quelli in grado o disposti a partecipare.

Durante la terapia familiare è possibile:

  • Esaminare la capacità della famiglia di risolvere problemi ed esprimere pensieri ed emozioni in modo produttivo.
  • Esplorare i ruoli familiari, le regole e i modelli di comportamento per identificare i problemi che contribuiscono al conflitto e i modi per risolverli.
  • Identificare i punti di forza della famiglia, come la capacità di prendersi cura l’uno dell’altro, e i punti deboli, come la difficoltà a confidarsi l’un l’altro.
  • Creare un ambiente familiare migliore.

È importante sottolineare che nella terapia o nella consulenza familiare, il termine “famiglia” non si riferisce esclusivamente all’essere consanguinei o al vivere nella stessa abitazione. In questo contesto, “famiglia” è chiunque svolga un ruolo di sostegno a lungo termine nella vita di una persona.

 

Quando viene usata la Terapia Familiare

La terapia familiare può aiutare le persone con molti problemi diversi. Alcuni di questi includono:

  • Problemi comportamentali nei bambini o negli adolescenti
  • Cambiamenti all’interno della famiglia
  • Adozione
  • Infertilità 
  • Problemi di comunicazione
  • Morte della persona amata
  • Divorzio, separazione o problemi coniugali
  • Conflitti genitore-figlio
  • Problemi tra fratelli
  • Problemi di genitorialità
  • Eventi stressanti o importanti transizioni di vita
  • Trauma

Questo tipo di terapia può anche affrontare problemi di salute mentale individuali che possono interessare l’intera famiglia, come ansia, malattie croniche, depressione e uso di sostanze.

 

Tipologie e funzionamento della Terapia Familiare

Esistono diversi tipi di terapia familiare. Alcuni terapeuti possono attenersi a un tipo specifico di terapia familiare. Al contrario, altri possono adottare un approccio più eclettico e multimodale che incorpora aspetti di diversi tipi di trattamento per soddisfare le esigenze della famiglia.

Terapia familiare sistemica

Il modello sistemico si riferisce al tipo di terapia che si concentra sulle comunicazioni inconsce e sui significati dietro i comportamenti dei membri della famiglia. Il terapeuta in questa forma di trattamento è neutrale e distante, consentendo ai membri della famiglia di approfondire i loro problemi e problemi come famiglia.

Terapia familiare funzionale 

Questo è un trattamento a breve termine spesso utilizzato per i giovani che hanno problemi con comportamenti rischiosi, violenza o uso di sostanze. Aiuta gli adolescenti e le famiglie a cercare soluzioni mentre creano fiducia e rispetto per ogni individuo.

Terapia familiare strutturale

La terapia familiare strutturale si concentra sull’adeguamento e sul rafforzamento del sistema familiare per garantire che i genitori abbiano il controllo e che sia i bambini che gli adulti stabiliscano confini appropriati. In questa forma di terapia, il terapeuta “si unisce” alla famiglia per osservare e apprendere e in questo modo migliorare le loro capacità e le loro relazioni. Il terapeuta viene considerato un agente attivo nel processo di ristrutturazione della famiglia.

Fondatore della terapia familiare strutturale è Salvador Minuchin, secondo il quale una famiglia è funzionale o disfunzionale in base alla sua capacità di adattarsi a vari fattori di stress, che a loro volta si basano sulla chiarezza e l’appropriatezza dei confini del sottosistema. Infatti, nell’approccio strutturale alla terapia familiare, la famiglia viene considerata come un sistema composto da sottosistemi (come quello parentale e quello della prole) gerarchicamente organizzati e con specifici limiti e caratteristiche.

Terapia familiare strategica

Questa forma di terapia è più breve e diretta delle altre. Il terapeuta assegna dei compiti alla famiglia, che hanno lo scopo di cambiare il modo in cui i membri della famiglia interagiscono valutando e adattando il modo in cui la famiglia comunica e prende decisioni. Il terapeuta assume la posizione di potere in questo tipo di terapia, che consente ad altri membri della famiglia che di solito non detengono così tanto potere di comunicare in modo più efficace.

Terapia breve focalizzata sulla soluzione

Pioniera di questo approccio è Insoo Kim Berg, psicoterapeuta americana di origini coreane. La terapia familiare focalizzata sulla soluzione, a volte chiamata terapia breve focalizzata sulla soluzione (SFBT), è un approccio che si concentra sulla costruzione di soluzioni piuttosto che sulla risoluzione dei problemi. I principi di base implicano la determinazione di quali saranno le soluzioni ideali per ogni problema attraverso l’uso di domande e dell’esplorazione per sviluppare soluzioni basate sulle capacità e sulle risorse uniche di ciascun paziente.

Terapia familiare narrativa 

Questo tipo incoraggia i membri della famiglia a raccontare la propria storia per capire come quelle esperienze modellano chi sono e come si relazionano con gli altri. Lavorando con questa narrativa, la persona può iniziare a vedere i problemi in modo più obiettivo rispetto al semplice vedere le cose attraverso la propria lente ristretta.

Psicoeducazione

Questo tipo di trattamento è incentrato sull’aiutare i membri della famiglia a comprendere meglio le condizioni di salute mentale. Conoscendo meglio i farmaci, le opzioni di trattamento e gli approcci di auto-aiuto, i membri della famiglia possono funzionare come un sistema di supporto coeso.

Terapia familiare di supporto

Questo tipo di terapia si concentra sulla creazione di un ambiente sicuro in cui i membri della famiglia possono condividere apertamente ciò che provano e ottenere supporto dalla propria famiglia.

Terapia Boweniana

Questa forma di terapia familiare è più adatta per le situazioni in cui gli individui non possono o non vogliono coinvolgere altri membri della famiglia nel trattamento. La terapia boweniana si basa su due concetti fondamentali: triangolazione (la naturale tendenza a sfogarsi o ad affliggersi parlando con una terza parte) e differenziazione (imparare a diventare meno emotivamente reattivi nelle relazioni familiari).

 

La terapia familiare può impiegare tecniche ed esercizi dalla terapia cognitiva, dalla terapia comportamentale, dalla terapia interpersonale o da altri tipi di terapia individuale.  Le tecniche utilizzate dipenderanno, come in altri tipi di trattamento, da fattori quali l’orientamento teorico del terapeuta e le esigenze specifiche della famiglia.

Le tecniche utilizzate nella terapia familiare si concentrano sul miglioramento della consapevolezza emotiva, sull’assistenza ai grandi cambiamenti all’interno di una famiglia, sull’aiutare le persone ad accettare cose che non possono controllare e sul miglioramento della comunicazione e della collaborazione.

Tecniche comportamentali

Questi metodi si concentrano spesso sulla formazione delle abilità e sulla psicoeducazione per aiutare i membri della famiglia ad affrontare problemi specifici. Ad esempio, la modellazione e il gioco di ruolo potrebbero essere utilizzati per aiutare i membri della famiglia a risolvere i problemi di comunicazione.

Tecniche psicodinamiche

Questi metodi implicano la valutazione di come ogni membro della famiglia interpreta e risponde ai problemi che sta affrontando. Il terapeuta lavora con la famiglia per sviluppare nuove intuizioni emotive ed esplorare nuovi modi di rispondere in modo più efficace.

Tecniche strutturali

Questi metodi si concentrano sull’aiutare i membri della famiglia a gestire i confini e le dinamiche di potere all’interno della famiglia. Tali tecniche possono aiutare le famiglie a creare nuovi confini e stabilire routine che migliorano il funzionamento della famiglia.

Genogramma

Il genogramma è uno strumento flessibile che può essere usato con l’individuo, con la coppia e con la famiglia. Permette di analizzare la famiglia a livello trigenerazionale, mettendo in luce la tipologia delle relazioni, l’impatto dei cambiamenti e la capacità di affrontarli, gli equilibri familiari, la correlazione tra gli eventi, i miti ed i riti familiari. Lavorare con il genogramma familiare permette di scoprire come le influenze familiari forgiano il carattere e strutturano la personalità.

 

Altre tecniche specifiche utilizzate nella terapia familiare possono includere il lavoro sulla respirazione, le domande circolari, giochi relazionali di vario tipo, l’apprendimento della pratica dell’empatia, la convalida emotiva, l’ascolto riflessivo e la riformulazione cognitiva.

La terapia familiare in genere riunisce diversi membri della famiglia per sessioni di terapia. Tuttavia, un membro della famiglia può anche vedere un terapeuta familiare individualmente.

Le sessioni in genere richiedono da 50 minuti a un’ora. La terapia familiare è spesso a breve termine, generalmente circa 12 sessioni. Tuttavia, la frequenza degli incontri e il numero di sessioni necessarie dipenderanno dalla situazione particolare della famiglia.

 

Esiti terapeutici della Terapia Familiare

Poiché questa forma di trattamento si rivolge alla comunicazione, i membri della famiglia possono imparare a condividere meglio i propri pensieri e bisogni e a risolvere i conflitti in un modo che non danneggi le relazioni.

Questo tipo di terapia si concentra anche su come i membri della famiglia possono affrontare le difficoltà di un singolo membro della famiglia. Ad esempio, se un membro della famiglia ha un problema di salute mentale, la terapia familiare può aiutare a modificare alcune condizioni che a volte contribuiscono al problema.

Quando le persone sono affette da malattie mentali, i membri della famiglia possono talvolta non essere consapevoli di come aiutare. Di conseguenza, possono attuare comportamenti che mantengono o addirittura peggiorano determinati aspetti della malattia. La terapia familiare può aiutare i membri della famiglia a sapere di più su cosa possono fare per sostenere il loro familiare che ha un disturbo mentale preservando il proprio benessere.

Nella terapia familiare, le famiglie possono lavorare sui loro problemi con la guida di un professionista della salute mentale in un ambiente sicuro e controllato.

I vantaggi della terapia familiare includono:

  • una migliore comprensione dei confini sani e dei modelli e delle dinamiche familiari;
  • migliore comunicazione;
  • maggiori abilità di problem solving;
  • empatia più profonda;
  • conflitti ridotti e migliori capacità di gestione della rabbia.

In particolare, la terapia familiare può migliorare le relazioni familiari in diverse situazioni, come:

  • riunire la famiglia dopo una crisi;
  • creare onestà tra i membri della famiglia;
  • instillare fiducia nei membri della famiglia;
  • sviluppare un ambiente familiare favorevole;
  • ridurre le fonti di tensione e stress all’interno della famiglia;
  • aiutare i membri della famiglia a perdonarsi a vicenda;
  • risolvere i conflitti tra i membri della famiglia;
  • ricostruire relazioni spezzate.

La terapia familiare migliora le abilità richieste per un sano funzionamento familiare, inclusa la comunicazione, la risoluzione dei conflitti e la risoluzione dei problemi. Il miglioramento di queste abilità aumenta anche il potenziale di successo nel superare e affrontare i problemi familiari.

Nella terapia familiare, l’obiettivo è fornire a tutti i membri della famiglia gli strumenti di cui hanno bisogno per facilitare la guarigione.

 

Efficacia della Terapia Familiare

La ricerca suggerisce che la terapia familiare può essere efficace per una serie di scopi.

Una revisione del 2018 ha rilevato che la terapia familiare potrebbe essere utile nel trattamento di problemi incentrati sugli adulti, tra cui angoscia relazionale, violenza del partner, disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, psicosi, problemi di abuso di sostanze e adattamento a malattie fisiche croniche.

Uno studio del 2019 ha rilevato che la terapia familiare ha contribuito a migliorare diverse aree del funzionamento familiare per aiutare gli adolescenti che stavano vivendo problemi di salute mentale.

Una revisione del 2019 ha rilevato che la terapia familiare ha dimostrato efficacia nel trattamento di problemi di condotta, problemi emotivi, disturbi alimentari, problemi somatici e recupero da abusi o abbandono. Lo studio ha anche scoperto che la terapia familiare era utile quando utilizzata in modo indipendente o come parte di un programma di trattamento multimodale.

In un’ottica sistemica, la terapia familiare è più efficace di una terapia individuale poiché coinvolge tutto il sistema famiglia. Inoltre, lavorando con tutta la famiglia anziché con il singolo, i cambiamenti vengono ottenuti in tempi più brevi e hanno una durata maggiore.

In ogni caso, la terapia familiare non va intesa come una terapia alternativa a quella individuale, ma come un modo integrato di lavorare sul singolo soggetto e sulla famiglia intera: infatti, per aumentare l’efficacia della terapia è utile lavorare anche sull’individuo.

 

Come diventare terapeuta familiare

Un terapeuta familiare può essere chiamato ad assumere molti ruoli diversi. Questi molti ruoli richiedono che un terapeuta familiare si sottoponga a una grande quantità di formazione, istruzione formale e supervisione per prepararsi a svolgere questo tipo di terapia.

Sebbene i terapeuti possano avere metodi diversi e tecniche di trattamento preferite, tutti devono avere almeno un livello minimo di esperienza nel trattamento di: problemi comportamentali di adolescenti e bambini, lutto, depressione e ansia, tematiche LGBTQ, violenza domestica, infertilità, conflitti coniugali, abuso di sostanze.

Per trattare questi e altri problemi familiari, i terapeuti devono essere in grado di:

  • osservare come le persone interagiscono all’interno delle unità;
  • valutare e risolvere i problemi di relazione;
  • diagnosticare e curare i disturbi psicologici all’interno di un contesto familiare;
  • guidare i pazienti attraverso crisi transitorie come il divorzio o la morte;
  • evidenziare modelli relazionali o comportamentali problematici;
  • aiuta a sostituire i comportamenti disfunzionali con alternative sane;
  • adotta un approccio olistico (mente-corpo) al benessere.

Al fine di acquisire le competenze necessarie per svolgere queste funzioni, un terapeuta familiare di solito ottiene una laurea di 5 anni in psicologia, si abilita all’esercizio della professione superando l’Esame di Stato e segue specifici percorsi di formazione in terapia familiare e/o frequenta scuole di Psicoterapia.