Un atleta, due carriere: il concetto di Dual Career
In diverse fasi del proprio ciclo vitale gli atleti hanno a che fare con tematiche e problematiche relative alla cosiddetta Dual Career, ovvero la doppia
In diverse fasi del proprio ciclo vitale gli atleti hanno a che fare con tematiche e problematiche relative alla cosiddetta Dual Career, ovvero la doppia
Gli scienziati hanno scoperto che l’effetto del “Giorno della Marmotta” del lockdown influisce sulla nostra memoria e sulle nostre capacità cognitive. Sebbene manchino dati sull’esperienza
Esiste un’associazione tra il disturbo grave di personalità e l’attuazione di un omicidio? Il disturbo di personalità (DP) è stato descritto come un’etichetta per “i
I genitori supportano i giovani atleti introducendoli allo sport, impegnando tempo e denaro per consentire loro la partecipazione sportiva e fornendo supporto emotivo prima, durante
Un padre e una figlia camminano per strada a ruoli invertiti: lui torna in ufficio dopo due anni di pandemia, lei lo accompagna. «Non voglio
In due nuovi articoli, i ricercatori Dr. Giovanni Di Liberto , Guilhelm Marion e Prof. Shihab A. Shamma raccontano due studi con nuovi risultati. Il dottor Di Liberto e colleghi hanno
La terapia focalizzata sulla compassione (CFT) è un modello di psicoterapia integrativa fondato sulle neuroscienze affettive, sulla teoria dell’attaccamento e sulla scienza evolutiva (Gilbert, 2020).
Una testimonianza in prima persona del corpo in psicoterapia Alcuni dei miei primi ricordi sono le sensazioni del mio corpo, i movimenti fisici, e l’essere
Esistono numerose prove che le esperienze sportive dei giovani atleti siano ampiamente influenzate dalla qualità del loro ambiente sportivo (Keegan et al., 2010; Knight et
Anche se ci sono differenze tra le tecniche della Terapia Cognitivo Comportamentale per l’ansia sociale, esse condividono una serie di presupposti fondamentali. La CBT è
Atleti e non sportivi: personalità a confronto Alcuni studi in Psicologia dello Sport, evidenziano la differenza fra la personalità degli atleti e quella dei non
L’autolesionismo e il suicidio sono spesso correlati. Ma uno predice l’altro? E’ in generale possibile prevederli e prevenirli? Punti Chiave: L’autolesionismo e il suicidio sono