
L’uso dell’ACT nei Disturbi da Uso di Sostanze
Il disturbo da uso di sostanze è un’emergenza globale. Il disturbo da uso di sostanze si verifica quando un individuo continua a cercare e a

Il disturbo da uso di sostanze è un’emergenza globale. Il disturbo da uso di sostanze si verifica quando un individuo continua a cercare e a

La salute degli italiani peggiora, questo in sintesi ciò che emerge dalla decima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) di ISTAT Il Rapporto

Infezioni e conseguenti processi infiammatori sono oramai considerate fattori di cruciale importanza nello sviluppo di disturbi psichiatrici e comportamenti suicidari. Tuttavia, per quanto di nostra

Ci sono molti articoli scientifici sul Neurofeedback per l’ansia. La letteratura sembra espandersi esponenzialmente su questo argomento. Di seguito sono riportati alcuni esempi. In un

Nel suo libro “la terapia del problem solving” Jay Haley (1987) descrive la sua modalità di conduzione della prima seduta in ottica sistemica e strategica.

Questo laboratorio di co-visione, proposto dal collega Sergio Stagnitta, fondatore di Cinema e Psicologia, ha come obiettivo principale analizzare un personaggio, utilizzando sequenze filmiche, per

Il trauma spesso inculca paure di consapevolezza del corpo e vergogna invalidante che complicano l’uso di approcci somatici. Mentre Janina Fisher esplorava come aiutare tali

I programmi di ricerca ben consolidati devono essere valutati in relazione ai progressi compiuti verso i loro scopi dichiarati. Il programma di sviluppo della terapia

Il cancro al seno è il tumore più comunemente presente nelle donne di tutto il mondo ed è stato segnalato come la seconda causa di

Negli Stati Uniti, dal 15 al 25% delle donne subirà un trauma sessuale nel corso della propria vita. Gli operatori sanitari possono inavvertitamente innescare la

Tendenza a mangiare in maniera incontrollata cibi spazzatura, frequentazione compulsiva di canali social e video giochi e ritiro sociale, mettono a rischio i giovanissimi. Sul banco

Le nostre prime esperienze con le figure di attaccamento gettano le basi per lo sviluppo del nostro senso di sé e delle nostre relazioni future.