
Il trauma collettivo e la costruzione sociale del significato
Il trauma collettivo è un evento catastrofico che manda in frantumi il tessuto di base della società. Oltre alla terribile perdita di vite umane, il trauma

Il trauma collettivo è un evento catastrofico che manda in frantumi il tessuto di base della società. Oltre alla terribile perdita di vite umane, il trauma

L’alluvione, il più comune dei disastri naturali, ha conseguenze spiacevoli a breve, medio e lungo termine sul benessere, sulle relazioni e sulla salute fisica e

Lo sviluppo della prima infanzia implica un intervento globale adeguato che riguarda le diverse aree di sviluppo: fisico, cognitivo, linguistico e socio-emotivo. Soprattutto nei primi

Il trauma può avere un impatto negativo a lungo termine sulla salute mentale e fisica di un individuo. Questo articolo esamina la letteratura sul modo

La depressione in adolescenza è innanzitutto un grave problema di Salute pubblica. Recenti dati epidemiologici mostrano che circa l’11% dei giovani sperimenta la depressione e

Gli antidepressivi segnano un +8%, è una vera e propria corsa alla pillola della felicità Non si arresta il consumo di farmaci antidepressivi, con un

Le tappe cognitive rappresentano importanti passi avanti nello sviluppo del bambino. Nel corso della storia dell’umanità, i bambini sono stati spesso considerati come semplici esseri

In che modo si uniscono ruolo dei genitori, modello delle 5C e sport? Quando adeguatamente strutturato, lo sport è stato identificato da ricercatori e professionisti

Vivere con l’insonnia può essere una sfida. Fortunatamente, sono disponibili trattamenti efficaci che possono aiutare le persone ad addormentarsi più velocemente, a rimanere addormentate e a

La ricerca ha a lungo evidenziato l’importanza dello sport nello sviluppo psicologico sportivo degli atleti, in particolare delle abilità e delle caratteristiche psicologiche, nel determinare

Molti problemi sociali e globali, come la crisi dei rifugiati, l’ingiustizia climatica, il razzismo e il terrorismo, sono radicati in traumi storici gravi e non

La diagnosi di PTSD è spesso un prerequisito per l’accesso del sopravvissuto a servizi di trattamento specializzati e per ottenere un riconoscimento legale o un