Compassion fatigue: il lato B dell’Empatia
Lo sapevi che a volte l’empatia e l’ascolto attivo ed empatico delle narrazioni del paziente possono avere un “lato B”? Questa è la compassion fatigue.
Lo sapevi che a volte l’empatia e l’ascolto attivo ed empatico delle narrazioni del paziente possono avere un “lato B”? Questa è la compassion fatigue.
Finora, molti programmi d’intervento sono stati svolti mediante i classici incontri faccia a faccia (Mamassis e Doganis, 2004; Zagórska e Guszkowska, 2014). Pochi invece sono
Lo scopo di questa ricerca è quello di esplorare la percezione del cliente dei cambiamenti terapeutici dovuti alla sua esperienza di realizzazione esistenziale e all’autenticità
Ci sono grandi cambiamenti durante l’adolescenza. Non solo cambiamenti fisici, ma anche importanti cambiamenti nello sviluppo sociale ed emotivo, in quanto passano dall’essere bambini a
Il desiderio non è un bene ereditabile, né interscambiabile. Può essere invece trasmesso, mai attraverso sermoni. Ma con l’esempio e la testimonianza, l’attitudine a riconoscere
I disturbi specifici dell’apprendimento rappresentano una condizione clinica evolutiva di difficoltà nella lettura, scrittura e nel calcolo, che si manifestano, in genere, con l’inizio della
L’obiettivo del programma nazista di eutanasia era quello di uccidere le persone con disabilità mentali e fisiche. Nella visione nazista, questo avrebbe ripulito la razza “ariana” dalle persone considerate geneticamente “difettose” e un peso finanziario per la società.
Per decenni, banche e altri istituti di prestito hanno rifiutato prestiti a persone se vivevano nelle aree dichiarate dai finanziatori a rischio finanziario. Questa politica,
Che cosa è l’infobesità? L’infobesità è un eccesso di informazioni disponibili, un vero e proprio surplus di input: decisamente troppi per essere elaborati correttamente dal
La maggior parte degli atleti crede che le abilità atletiche dipendano prevalentemente da doti innate; tuttavia, l’attitudine si trasforma in competenza attraverso un impegno assiduo
Mentre gli italiani, tifosi e non, si interrogano sui colori delle regioni e sul Natale blindato, Diego Armando Maradona muore a Buenos Aires. È il
In questo articolo, estratto dal libro “Il dono della terapia“, Irvin Yalom fornisce approfondimenti sul ruolo del terapeuta nel rimuovere gli ostacoli nella terapia e come