Per colpa di chi… ? Imparare ad auto-regolarsi con la Mindful Eating
Attraverso la Mindful Eating è possibile riappropriarsi del proprio potere decisionale e ad essere coerenti con i propri bisogni e desideri.
Attraverso la Mindful Eating è possibile riappropriarsi del proprio potere decisionale e ad essere coerenti con i propri bisogni e desideri.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE, già a 6 mesi, i bambini sono in grado di associare le espressioni mimiche e vocali a specifici stati d’animo, ma non solo, sarebbero anche in grado di cogliere eventuali incongruenze fra lo stato d’animo che è trasmesso dalla mimica e quello trasmesso dalla voce.
Lo studio, per la prima volta, sembrerebbe dimostrare che i bambini hanno una precoce capacità di trasferire le informazioni emotive dalla modalità uditiva a quella visiva.
La Psicologia è la scienza che studia i comportamenti e le relazioni (CNOP, 2015) e il ruolo che questi hanno nei diversi contesti; nel nostro caso utilizzeremo i principi psicologici per analizzare le relazioni che si sviluppano all’interno dell’ambito lavorativo.
Per la prima volta in uno studio su pazienti, è stato scoperto da scienziati italiani il ruolo chiave dell’area tegumentale ventrale che sarebbe la causa del morbo di Alzheimer
Lesioni da trauma cranico aumenterebbero il rischio di commettere reati violenti. Soprattutto se subiti in giovane età
La depressione è dolorosa: molti studi hanno indagato circa la connessione tra depressione e dolore.
Alcuni fattori possono spigarne il perchè.
La mindfule ating si pone come una via molto valida per prendere di mira questo tipo di circoli viziosi che alimentano la fame emotiva, offrendo la possibilità di riconoscere l’innescarsi del loop. Attraverso un vasto bagaglio di tecniche insegna a riconoscerli in tempo per non entrarvi o ad uscirne fuori, una volta che si sono innescati.
Sempre più spesso in ambito clinico psicologi e medici si trovano ad accogliere richieste femminili che riguardano la salute sessuale, individuale o di coppia. Da
Secondo i dati 2017 dell’Organizzazione mondiale della sanità i disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano oggi una delle patologie più preoccupanti del mondo occidentale per
Il genogramma può essere lo strumento che aiuta a ripercorrere il proprio passato alla ricerca della trama familiare.
Innanzitutto, possiamo definirlo come uno strumento grafico che indaga in modo approfondito sulla struttura della famiglia a livello trigenerazionale, può arrivare indietro nel tempo fino a cinque generazioni, se la persona che fa il genogramma ha figli o nipoti.
Intevento psicologico con le famiglie ricomposte: video intervista alla Dott.ssa Monica Accordini
Negli ultimi anni, si assiste ad un modello educativo in cui i genitori vengono definiti “elicottero”; padri e madri che esprimono molteplici aspettative verso i propri figli ed eccessivamente presenti nella loro vita, tanto da farli crescere insicuri e tiranni.