
Effetti psicologici dell’uso di APP di incontri
Le app di incontri possono connettere le persone in modo rapido ed efficiente. Tuttavia, l’architettura dell’app coinvolge gli utenti in modo così potente che l’utente medio

Le app di incontri possono connettere le persone in modo rapido ed efficiente. Tuttavia, l’architettura dell’app coinvolge gli utenti in modo così potente che l’utente medio

Tendenza a mangiare in maniera incontrollata cibi spazzatura, frequentazione compulsiva di canali social e video giochi e ritiro sociale, mettono a rischio i giovanissimi. Sul banco

Il suicidio è tra le cause principali di morte, secondo i dati dell’OMS (2017). Parliamo di circa 800.000 vittime nel mondo. La ricerca, sin qui,

Sessualità adolescenziale Il sexting è definito come “l’invio o la ricezione di immagini o video nudi o seminudi sessualmente espliciti o sessualmente suggestivi“, solitamente tramite

La violenza e la vittimizzazione da cyber dating è un problema crescente tra gli adolescenti. Il loro uso frequente delle tecnologie di comunicazione nelle loro

Cosa si intende per effetto Google e amnesia digitale? Come la tecnologia sta modificando la nostra memoria? Cos’è la memoria transazionale digitale? L’amnesia digitale, digital

Parlare di “fake news” negli ultimi anni è diventata una questione di grande rilevanza (Khazan, 2017). Si tende a riferirsi alle fake news come contenuti

Per la non profit Social Warning il 39% degli under 16 naviga senza limiti da parte della famiglia che nel 70% dei casi non vigila

Il phubbing è il comportamento di ignorare gli altri durante interazioni sociali per dedicarsi invece al proprio smartphone. Questo fenomeno ha un inevitabile impatto su

L’ambiente fisico, sociale e psicologico in cui viviamo, caratterizzato dalla digitalizzazione, influisce sulla determinazione dei nostri bisogni. Che cosa è un bisogno? “Nell’animale il bisogno

Il COVID-19 ha cambiato dall’oggi al domani il campo della psicoterapia da persona-a-persona, rendendola “tele-terapia remota virtuale”. Questo cambiamento avrà probabilmente effetti duraturi sulla pratica
Le maggiori richieste di sostegno psicologico e la necessità di mantenere le distanze favoriscono le terapie on line. L’imporante è che venga mantenuto il «setting»,