Il legame tra insonnia e depressione è così sostanziale che alcuni ricercatori hanno suggerito che una diagnosi di depressione in assenza di disturbi del sonno dovrebbe essere fatta con cautela.
La depressione è dolorosa: molti studi hanno indagato circa la connessione tra depressione e dolore.
Alcuni fattori possono spigarne il perchè.
Ripartito nel corso della Conferenza delle Regioni del 31 gennaio il fondo che interessa in particolare la cura e l’assistenza della sindrome depressiva post-partum (3.000.000 di euro). Il riparto delle risorse è stato poi ratificato con specifica intesa sancita in sede di Conferenze Stato-Regioni.
Le implicazioni che la componente psicologica può generare sul decorso di alcune patologie sono conosciute da tempo, ma questa ricerca ha il pregio di aver coinvolto un campione importante di pazienti .
La depressione è una delle condizioni prioritarie coperte dal Mental Health Gap Action Programme (mhGAP) dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il programma ha come scopo l’aumento delle risorse per i disturbi mentali
Depressione, in 10 anni aumentata quasi del 20% ne soffrono 322 milioni di persone.
La depressione ‘pesa’sul cuore come colesterolo e obesità, risulta infatti la causa principale di circa il 15% dei decessi per malattie cardiovascolari.
I sentimenti di imbarazzo e vergogna sono consistenti, in quanto gli episodi di ipoglicemia, spesso accompagnati dal timore di svenire in pubblico, unitamente alla necessità di “pungersi” durante momenti sociali per la misurazione della glicemia nel sangue, espongono i pazienti diabetici al timore del giudizio o del disgusto altrui e ad un profondo sentimento di impotenza
La tocofobia è stata classificata per la prima volta nella letteratura medica nel 2000 da Kristina Hofberg e Ian Brockington sul British Journal of Psychiatry. Lo studio è partito dall’osservazione del fatto che ci sono alcune donne che sono terrorizzate dalla nascita di un bambino fino ad arrivare ad evitarla nonostante abbiano il desiderio di diventare madri.
Pensare a pensieri deprimenti riduce la capacità della memoria di lavoro, questo perché la loro attenzione è attratta automaticamente su altre cose deprimenti.
Siamo stati in grado di dimostrare che è possibile normalizzare i cambiamenti nel sistema limbico attraverso la psicoterapia in persone con depressione