La Mindful Eating sembra incrementare la godibilità dei cibi: il cioccolato è più buono se mangiato in maniera mindful.
I bambini hanno una naturale abilità in fatto di alimentazione, come se fossero forniti di un abilissimo nutrizionista interiore. Se osserviamo i bambini molto piccoli, infatti, possiamo notare che essi mangiano la quantità di cibo di cui hanno bisogno, crescono naturalmente nel modo giusto per loro ed imparano a mangiare il cibo che i loro genitori mangiano.
C’era una volta una giovane studentessa in Psicologia con alle spalle una consistente formazione coreutica…
L’esperienza di una nostra collega e corsista che ci parla di Mindful Eating e la sua applicazione nella professione
il Training della consapevolezza alimentare basato sulla meditazione di consapevolezza MB-EAT che si propone come trattamento di punta per la compulsione alimentare e la sovralimentazione. Ma dopo il corso, come usare il protocollo nella pratica professionale?
Attraverso la Mindful Eating è possibile riappropriarsi del proprio potere decisionale e ad essere coerenti con i propri bisogni e desideri.
La mindfule ating si pone come una via molto valida per prendere di mira questo tipo di circoli viziosi che alimentano la fame emotiva, offrendo la possibilità di riconoscere l’innescarsi del loop. Attraverso un vasto bagaglio di tecniche insegna a riconoscerli in tempo per non entrarvi o ad uscirne fuori, una volta che si sono innescati.