
Terapia A Seduta Singola: False Credenze E Resistenze
Come ricorda Michael Hoyt (1994), i pazienti sono molto meno interessati alla terapia di quanto lo sia il terapeuta stesso. I pazienti sono piuttosto interessati al

Come ricorda Michael Hoyt (1994), i pazienti sono molto meno interessati alla terapia di quanto lo sia il terapeuta stesso. I pazienti sono piuttosto interessati al

Ho appena festeggiato il mio decimo anno di Libroterapia ed ho dedicato molti mesi ad approfondire la letteratura per ragazze e ragazzi, uscendo dalla mia

Quali possono essere le conseguenze che un evento tragico come la Pandemia può determinare sul piano psicologico e dell’accesso ai servizi della salute mentale? Nel seguente articolo, attraverso la descrizione

Si ritiene spesso che gli stressor giochino un ruolo cruciale come fattori di rischio nell’insorgenza dei disturbi alimentari (ED) (Smyth et al., 2008). Gli eventi

Le strategie di coinvolgimento che migliorano i risultati delle terapie per l’uso di sostanze, anche quelle che sono appropriate per lo sviluppo, spesso non considerano

Ci sono numerosi articoli che affrontano la lotta che i genitori con figli con disturbi alimentari affrontano oggigiorno. Molti degli articoli di sono specifici per

La famiglia Smits è in terapia familiare perché i genitori sono preoccupati per la loro figlia di otto anni, Emma. Viene descritta come aggressiva e

Come regoliamo il nostro cervello e cos’ha a che fare con il Trattamento del Trauma? Chiunque abbia bambini piccoli sa come si regolano i bambini

Una singola seduta può essere sufficiente per migliorare in modo significativo i problemi del gioco d’azzardo patologico o ludopatia? E può essere altrettanto efficace quanto i trattamenti più

Resistenza Non Violenta e minaccia di suicidio nei giovani: un approccio al parent training che sembra essere efficace e innovativo in questi casi delicati.

Nel contesto sportivo coinvolgere i genitori è un fattore fondamentale per i piccoli atleti in fase di sviluppo. In questo articolo la dott.ssa Morgilli, Psicologia

Comprendere i traumi La cosa interessante è che i traumi hanno da sempre fatto parte dell’umanità. Ogni storia racconta di persone che si fanno cose