Gioco d’azzardo. Minori a rischio nel post lockdown
Nei mesi pre-pandemia il fenomeno coinvolgeva il 16,3% degli italiani. Si è passati al 9,7% nei mesi di clausura, per poi risalire al 18%. Aumentano
Nei mesi pre-pandemia il fenomeno coinvolgeva il 16,3% degli italiani. Si è passati al 9,7% nei mesi di clausura, per poi risalire al 18%. Aumentano
Parlare di “fake news” negli ultimi anni è diventata una questione di grande rilevanza (Khazan, 2017). Si tende a riferirsi alle fake news come contenuti
In questo articolo, vi presentiamo la video intervista di Guy Macpherson a Kelli Palfy, PhD. NOTA: per inserire i sottotitoli italiani clicca sul bottone CC
Secondo Rich Hanson il nostro cervello è “velcro per le esperienze negative e teflon per quelle positive”. Tendiamo a prestare la massima attenzione ai segnali
L’adolescenza non è solo una fase di transizione tra infanzia e età adulta. È l’età in cui ragazze e ragazzi compiono molte delle decisioni che
Un gruppo di studenti che probabilmente attirerà meno attenzione sono gli studenti dotati. Questi studenti hanno una talento, creatività e idee innovative. Potrebbero essere i
Le controversie sulla dissociazione e i disturbi dissociativi (DD) esistono fin dall’inizio della moderna psichiatria e psicologia. Anche tra i professionisti, le credenze sulla dissociazione/DD
Cos’è la Mindfulness? Mindfulness significa mantenere una consapevolezza momento per momento dei nostri pensieri, sentimenti, sensazioni corporee e dell’ambiente circostante, attraverso una lente gentile e
Nella maggior parte dei casi, il primo contatto nelle richieste di consulenza sul sonno dei propri bambini sono le mamme. Capita di rado che mi
Recentemente diverse pubblicazioni scientifiche e divulgative hanno iniziato ad utilizzare il termine “sindemia”. L’interesse dei mass media è iniziato in seguito all’articolo COVID-19 is not a
In questo brano tratto dal suo libro “Il dono della terapia“, Irvin Yalom espone i suoi ideali di auto-rivelazione e autenticità del terapeuta. Prima di vedere
Iss e Unicef Italia insieme su Covid-19 e maternità nello studio internazionale multicentrico: la separazione mamma-neonato è associata a sensazione di angoscia materna e a