• Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
Accedi
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI

Master in Prevenzione e Intervento psicologico sulla Violenza nelle Relazioni Affettive – 3° Edizione

Categorie tematiche

  • ACT – Terapia di Accettazione e Impegno nell’Azione
  • Adolescenti
  • Alimentazione
  • Ambiente / Comunità / Territorio
  • Arti Terapie Espressive
  • Bambini
  • CBT – Terapia Cognitivo Comportamentale
  • CFT – Terapia basata sulla Compassione
  • Competenze NON Psy
  • Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
  • Counseling
  • Cronicità
  • DBT – Terapia Dialettico Comportamentale
  • Dipendenze vecchie e nuove
  • Disturbi Cognitivi
  • Disturbi da Ansia e Stress
  • Disturbi dello Sviluppo
  • Disturbi dell’Umore / Depressione
  • EFT – Terapia Focalizzata sulle Emozioni
  • EMDR – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
  • Famiglia e Genitorialità
  • Gestalt Therapy
  • Gruppi
  • IFS Sistemi Familiari Interni
  • Internet / Psicologia Digitale
  • Invecchiamento attivo / Riabilitazione cognitiva
  • Lavoro e organizzazioni
  • LGBT
  • MBT – Mentalization-Based Therapy
  • Mindfulness
  • Neuropsicologia
  • Personalità
  • Psicoanalisi / Terapia psicodinamica
  • Psicologi dal Mondo
  • Psicologia giuridica e forense
  • Psicologia perinatale
  • Psicoterapia Strategica Breve
  • Salute e Benessere psicologico
  • Sensorimotor Psychotherapy
  • Sessualità
  • Scuola ed educazione
  • Sociale e Non-Profit
  • Sport
  • Test e psicodiagnostica
  • Terapia di Coppia
  • Terapia Umanistica Esistenziale
  • Trauma / PTSD
esperienza sportiva dei bambini

Il ruolo dei genitori nell’esperienza sportiva dei bambini e i programmi educativi nello sport

La qualità educativa dell’esperienza sportiva dei bambini è fortemente influenzata dal modo in cui agiscono gli adulti che li circondano. Genitori e allenatori possono contribuire

Leggi tutto >
reattività

Il costrutto “innovativo” della reattività e il modello di relazione nello sport

All’interno della teoria dell’attaccamento, una considerazione che può essere particolarmente utile è la comprensione della reattività dei genitori. Si tratta di un costrutto ampio che

Leggi tutto >
stili genitoriali

Le influenze degli stili genitoriali nello sport

Dalle teorie motivazionali agli stili genitoriali Le teorie motivazionali aiutano la nostra comprensione delle relazioni genitore-atleta differenziando le influenze di numerose caratteristiche. Ad esempio: convinzioni

Leggi tutto >
teoria dell'attaccamento

La “classica” teoria dell’attaccamento applicata al contesto sportivo

La teoria dell’attaccamento di Bowlby (1973; 1982) propone che gli individui sono biologicamente predisposti a formare legami selettivi ed entrare in interazione sociale con figure

Leggi tutto >
teorie motivazionali

Le influenze dei genitori sulle teorie motivazionali nello sport

I genitori hanno numerosi modi di comunicare credenze e aspettative ai loro figli, avendo un impatto su vari risultati psicosociali, in particolare sulla motivazione dei

Leggi tutto >
teoria del sistema familiare

La teoria del sistema familiare e il modello bioecologico nel contesto sportivo genitoriale

Nella teoria del sistema familiare, le relazioni genitore-atleta possono essere considerate in base al concetto di confini (Minuchin, 1974). Un confine è descritto come un’area

Leggi tutto >
dual career

Un atleta, due carriere: il concetto di Dual Career

In diverse fasi del proprio ciclo vitale gli atleti hanno a che fare con tematiche e problematiche relative alla cosiddetta Dual Career, ovvero la doppia

Leggi tutto >
relazione genitore-atleta

La relazione genitore-atleta nello sport: come si pongono le teorie e i modelli psicologici?

I genitori supportano i giovani atleti introducendoli allo sport, impegnando tempo e denaro per consentire loro la partecipazione sportiva e fornendo supporto emotivo prima, durante

Leggi tutto >
strategie di coping

Fonti di stress e strategie di coping del genitore sportivo

Esistono numerose prove che le esperienze sportive dei giovani atleti siano ampiamente influenzate dalla qualità del loro ambiente sportivo (Keegan et al., 2010; Knight et

Leggi tutto >
gioco bambino

Gioco, Personalità E Sviluppo Del Bambino

Atleti e non sportivi: personalità a confronto Alcuni studi in Psicologia dello Sport, evidenziano la differenza fra la personalità degli atleti e quella dei non

Leggi tutto >
contesto sportivo

Teoria Strutturale E Famiglia: Il Contesto Sportivo

Nel contesto sportivo coinvolgere i genitori è un fattore fondamentale per i piccoli atleti in fase di sviluppo. In questo articolo la dott.ssa Morgilli, Psicologia

Leggi tutto >
agonismo

Quando si parla di “sano agonismo”?

Cosa si indica innanzitutto con il termine agonismo? Per agonismo si intende un comportamento organizzato secondo modelli culturali di autoaffermazione competitiva e per il quale

Leggi tutto >
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6

Vuoi apprendere ed integrare uno specifico approccio terapeutico?

ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Visita
CFT – Compassion Focused Therapy
Visita
DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
Visita

EMDR

Visita

Mindfulness

Visita
IFS – Internal Family Systems
Visita
Sensorimotor Psychotherapy
Visita
Polyvagal Theory
Visita
Trauma Informed Therapy
Visita

FCP - PESI Italia

Formazione Continua in Psicologia (FCP) è la prima e-learning community italiana per la formazione e l’aggiornamento di psicologi e psicoterapeuti! Un ampio numero di risorse formative e di servizi per sostenere e sviluppare al meglio il tuo progetto professionale.

Link utili

  • Condizioni generali di servizio
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie
  • Regolamento sui commenti

Contattaci

PESI Italia s.r.l.
Via del Baluardo 19, 00048, Nettuno (RM)
info@pesi.it 

Facebook-f Youtube Instagram

FCP - Formazione Continua in Psicologia© 2012-2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
FORMAZIONECONTINUAINPSICOLOGIA.IT È DI PROPRIETÀ DI PESI ITALIA SRL, P.IVA 11818651009 - N.REA 1329922 - Codice SDI: M5UXCR1

Pagamenti accettati