Disturbi del Comportamento Alimentare: +40% dal 2019
Si stima in Italia ne soffrano 3 mln di persone. In particolare, anoressia, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata “binge eating”, hanno un esordio
Si stima in Italia ne soffrano 3 mln di persone. In particolare, anoressia, bulimia nervosa e disturbo da alimentazione incontrollata “binge eating”, hanno un esordio
Ogni 16 ore, in Italia, una persona mette fine alla propria vita. Considerando i soli tentati suicidi la media cala ulteriormente: uno ogni 14 ore. Il
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una terapia potente ed efficace per il trattamento dei traumi. La terapia EMDR incorpora i movimenti oculari o
Sebbene alcune esperienze dissociative siano normali nella vita di tutti i giorni (ad esempio, sogni a occhi aperti, stati di trance e dimenticanze), alcune esperienze
La rottura di una relazione intima con il partner è uno degli eventi più difficili da gestire per le persone. Secondo una scala che misura
Nonostante gli sforzi di ricerca, politica e clinica incentrati sull’individuazione e la prevenzione, i tassi di suicidio sono aumentati del 28% negli ultimi 20 anni.
Con l’espandersi delle frontiere della nostra comprensione neurologica, aumenta anche la ricchezza della nostra cassetta degli attrezzi e delle nostre competenze nell’ambito del lavoro clinico.
I conflitti coniugali e la conseguente rottura delle relazioni sono un problema sociale importante che ha molti effetti negativi sugli individui, sulle famiglie e sulla
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è uno dei trattamenti più efficaci per i disturbi alimentari (DE). Sebbene molti individui rispondano bene alla CBT, una percentuale significativa
Articolo con Scheda di lavoro PDF da scaricare gratuitamente. Spesso i pazienti finiscono per continuare a mettere in atto i vecchi comportamenti che li
Nella pratica clinica quello che riscontriamo nei pazienti adulti sono la presenza di distorsioni cognitive negative su di sé ed emozioni schematiche che li mettono
L’autolesionismo, l’ideazione suicidaria e i tentativi di suicidio rappresentano i principali problemi di salute mentale per gli adolescenti di tutto il mondo. Il suicidio è