DSA
Nuovi ambiti di lavoro con i disturbi specifici dell’apprendimento
Quali possono essere i nuovi ambiti di intervento dello psicologo i Disturbi Specifici di Apprendimento?
Aspetti emotivi DSA
L’aspetto emotivo del dover convivere con le difficoltà dei disturbi specifici dell’apprendimento sono molto spesso ignorate. Mentre le difficoltà legate ai problemi di lettura, scrittura, ortografia e matematica vengono immediatamente percepite da genitori ed insegnanti, meno attenzione viene data alla crescente mancanza di motivazione, scarsa autostima e frustrazion
Lavorare nei Disturbi dell’Apprendimento: il tutoring individuale e di gruppo
Quale può essere la specificità del tutoring nei disturbi dell’apprendimento offerto da uno psicologo? Quali benefici può apportare? Come comunicarli ai genitori?
Una nuova opportunità per lavorare nei Disturbi dell’Apprendimento: lo screening dei prerequisiti della letto-scrittura
Fino a qualche anno fa, chi voleva lavorare nei Disturbi dell’Apprendimento, tendeva a specializzarsi in “diagnosi e riabilitazione”. Oggi questa soluzione potrebbe non bastare più. Ecco alcuni motivi dovuti allo scenario attuale
Categorie tematiche
- Alimentazione
- Ansia e Depressione
- Competenze trasversali
- Comunità, territorio, ambiente
- Consulenza psicologica
- Covid-19 e Distanziamento sociale
- Cronicità
- Dipendenze vecchie e nuove
- Disturbi del NeuroSviluppo
- Genitorialità e famiglia
- Gruppi
- Infanzia e adolescenza
- Invecchiamento attivo / Demenza / Alzhaimer
- Lavoro e organizzazioni
- Lutto / Perdita / Suicidio
- Neuropsicologia
- Personal Branding e Marketing per Psicologi
- Personalità
- Professione di psicologo e Mercato del lavoro
- Psicologi dal Mondo
- Psicologia giuridica e forense
- Psicologia perinatale
- Psicoterapia
- PsyNews
- Scuola ed educazione
- Sociale e Non-Profit
- Sport
- Stress / Trauma
- Terapia di Coppia e Sessuologia
- Test e psicodiagnostica
- Violenza e abuso
Seguici su Facebook!