PTSD come strategia di sopravvivenza orientata al futuro
Come descritto nel DSM-5, il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), coinvolge i sintomi “che iniziano dopo che si sono verificati gli eventi traumatici” .
Come descritto nel DSM-5, il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), coinvolge i sintomi “che iniziano dopo che si sono verificati gli eventi traumatici” .
Quando parliamo di “Mindfulness” intendiamo un processo tramite il quale si porta, intenzionalmente, l’attenzione sull’esperienza presente in maniera non giudicante. La terapia cognitiva basata
Dato il modo in cui le nostre vite sono state sconvolte negli ultimi anni, molti dei nostri clienti mostreranno segni di depressione, specialmente quelli con
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è una condizione psichiatrica caratterizzata da ossessioni e compulsioni ripetute, che provoca danni cronici alle cognizioni, alle funzioni sociali e alla
I problemi del sonno segnalati dal caregiver sono comuni nella prima e nella media infanzia. Sono frequentemente valutati utilizzando un singolo item valutato dal caregiver
La mindfulness disposizionale (DM) o di tratto è la tendenza a essere consapevoli del momento presente in maniera non giudicante e non reattiva. Possiamo intenderla
Il disturbo ossessivo-compulsivo della personalità (OCPD) nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (5a edizione, DSM-5) o il disturbo della personalità anancastica nella Classificazione internazionale delle
Le interazioni tra genitori e figli sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini. La quantità di tempo che i genitori trascorrono giocando con i
La privazione cronica del sonno è una condizione comune e trattabile tra gli adolescenti. La letteratura costantemente in aumento sostiene una miriade di conseguenze che
La discriminazione razziale fa riferimento al trattamento differenziato e ingiusto in ragione dell’origine razziale o etnica di una persona. E’ sempre più vista come un
Guarire le ferite da attaccamento ascoltando il nostro trauma con la Psicoterapia Sensomotoria (SP). Usare la Psicoterapia Sensomotoria per parlare con le parti interiori che
Il rafforzamento delle life skills è un approccio popolare per la prevenzione e la promozione della salute nelle scuole. L’obiettivo è quello di mettere gli studenti