La Depressione negli Adolescenti: una panoramica
In questo articolo verranno illustri 8 aspetti della Depressione negli Adolescenti spesso trascurati. È più comune di quanto si pensi! Ognuno attraversa un periodo difficile
In questo articolo verranno illustri 8 aspetti della Depressione negli Adolescenti spesso trascurati. È più comune di quanto si pensi! Ognuno attraversa un periodo difficile
Il primo studio, coordinato dall’Iss, che ha rilevato lo stato emotivo in epoca perinatale coinvolgendo le utenti dei Consultori Familiari Il 32% delle donne che
Nel presente articolo, approfondisco il lavoro di Dorsch e colleghi (2020), i quali hanno cercato di estendere i contributi passati per creare un’integrazione teorica del
Bambini e adolescenti ancora sotto stress: benessere psichico già peggiorato del 10% a livello globale a causa della Pandemia. E la guerra metterà ulteriormente a
Decenni di ricerca indicano che l’adolescenza è caratterizzata da un aumento significativo dei comportamenti antisociali, tra cui l’aggressione e la delinquenza. Questi comportamenti tipicamente raggiungono
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) è un disturbo prevalente, riscontrato in circa 1 persona su 40 (Ruscio, Stein, Chiu e Kessler, 2010). Il disturbo ossessivo compulsivo
I genitori hanno un ruolo molto importante nello sviluppo di un atleta, permettendo di raggiungere il loro potenziale, fornendo supporto finanziario, organizzativo ed emotivo (Wolfenden
Esther Perez è Senior Trainer bilingue del Sensorimotor Psychotherapy Institute ed attualmente insegna Psicoterapia Sensomotoria in tutta Europa. In particolare, Esther Perez ha prodotto importanti
La violenza del partner intimo (IPV), considerata una minaccia critica per la salute mentale, viola i diritti umani (Orang et al., 2018). È un’esperienza traumatica;
I genitori sono considerati dei modelli di ruolo chiave all’interno del contesto sportivo e agiscono come socializzatori delle esperienze sportive dei giovani atleti (Dorsch et
Il recente decennio ha visto un’impennata nell’uso di interventi che insegnano abilità di mindfulness per promuovere la salute e il benessere psicologico. La mindfulness è
Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato dalla presenza sia dell’ossessione che dei rituali compulsivi, solitamente insieme. Le ossessioni hanno quattro caratteristiche essenziali: sono pensieri ricorrenti e