Come superare la morte di qualcuno che non conosci
Il dolore è salutare. La morte di una persona cara è una parte inevitabile, certa e inesorabile della vita. La famiglia e gli amici sopravvissuti
Il dolore è salutare. La morte di una persona cara è una parte inevitabile, certa e inesorabile della vita. La famiglia e gli amici sopravvissuti
Il COVID-19 ha cambiato dall’oggi al domani il campo della psicoterapia da persona-a-persona, rendendola “tele-terapia remota virtuale”. Questo cambiamento avrà probabilmente effetti duraturi sulla pratica
Chi sono i “genitori elicottero”? “Genitori elicottero” (helicopter parents) è un altro termine per definire l’overparenting (o eccesso di attenzione per i figli), fenomeno diventato
I social media e l’esperienza alimentare In un contesto storico così veloce e digitalizzato il web rappresenta una fonte ormai primaria di informazioni sull’alimentazione. Basti
Arrivano gli psicologi a scuola La scuola, sempre più stressata, affaticata, impaurita, ha bisogno di psicologi. Per l’anno scolastico in corso ogni istituzione avrà 4.800
Il Family Home Visiting: che cos’è L’intervento di Family Home Visiting consiste in una serie di visite domiciliari effettuate da psicologi ed assistenti sociali. Gli
La relazione tra alimentazione e mente In questo articolo presentiamo i risultati di un nuovo studio che evidenzia la relazione tra dipendenza da cibo e
Alcuni ricercatori affermano che lo stress estremo che le donne incinte devono affrontare potrebbe trasmettersi ai loro feti. Ma non tutti gli esperti pensano che
Fare il punto della situazione, favorire la relazione fra il mister e l’atleta, sviluppare capacità di riflessione e le competenze individuali dello sportivo sono fattori
In questo articolo, la studiosa statunitense Margaret Wehrenberg, docente di nostre MasterClass, spiega come affrontare la nuova ansia sociale e interrompere la ruminazione. In particolare,
Secondo un sondaggio nazionale condotto da Cigna, i livelli di isolamento sociale e solitudine hanno raggiunto il massimo storico, con quasi la metà dei 20000
Cosa rende le persone narcisiste? Perché stiamo affrontando un’apparente esplosione di un’identità di sé malsana, specialmente nei giovani che soffrono di maggiori ansie e insicurezze