L’educazione non è solo regole e dialogo: rispettare il segreto del figlio
la bellezza del figlio sta nel suo segreto, nel suo essere indecifrabile
la bellezza del figlio sta nel suo segreto, nel suo essere indecifrabile
La conoscenza del MMPI-2, la sua maneggevolezza e la sua capacità di utilizzo, insomma, forniscono agli operatori del settore senz’altro uno strumento in più, facilmente spendibile in molti ambiti (dalla clinica alle selezioni, dalle perizie medico-legali agli screening iniziali, come già sottolineato) per una più rapida e affidabile valutazione psicologica, in quanto valido supporto al colloquio clinico.
17 maggio 2017 arriva il via libera definitivo alla legge contro il fenomeno del c.d. cyberbullismo. Vediamo quali sono le principali novità introdotte
La fatica è una delle condizioni meno studiate nel diabete. Un team olandese ha valutato l’efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nella riduzione del sintomo.
Oggi il trattamento del disturbo di panico è sicuramente una delle punte di diamante della terapia breve strategica e rappresenta senza dubbio il primo gradino da salire per chiunque voglia iniziare a formarsi a questo metodo di trattamento dei problemi psicologici.
Affrontare il lutto nell’infanzia è un processo particolarmente difficoltoso, soprattutto perché si tende a proteggere il bambino dal dolore emotivo, credendo, spesso, che non siano
La ricerca ha scoperto che coloro che riescono a percepire meglio il proprio battito cardiaco sono anche più in grado di giudicare lo stato emotivo degli altri
Le implicazioni che la componente psicologica può generare sul decorso di alcune patologie sono conosciute da tempo, ma questa ricerca ha il pregio di aver coinvolto un campione importante di pazienti .
Dipendenza e autonomia sono due polarità fondamentali, presenti in tutto l’arco di vita dell’essere umano: dalla nascita attraverso l’adolescenza, poi l’età adulta fino alla vecchiaia.
Un’area di crescente interesse per la ricerca in Psicologia si focalizza sulla relazione fra emozioni e comportamento alimentare. La tendenza a mangiare in risposta ad
La “bigenitorialità”, ovvero l’affido condiviso, sembra la soluzione migliore nel caso di una separazione con figli, ma non sempre è facile metterla in pratica.
Miglior aderenza ai trattamenti se ai farmaci è abbinata la psicoterapia. La meta-analisi fornisce prove rispetto al fatto che i pazienti sono più disposti a impegnarsi nella psicoterapia.