Etica del Trauma: una Risorsa per Pazienti e Terapeuti
Perché l’etica del trauma sta diventando sempre più importante come fattore da considerare nel suo trattamento? Alcune esperienze traumatiche possono essere tanto complesse quanto
Perché l’etica del trauma sta diventando sempre più importante come fattore da considerare nel suo trattamento? Alcune esperienze traumatiche possono essere tanto complesse quanto
Un’importante multinazionale che opera nella commercializzazione e distribuzione dei mobili, ha richiesto un intervento di Assessment Center. Lavorare su progetti di questo tipo permette di
Bowen è l’autore che per primo, alla fine degli anni ’70, ha formulato e sviluppato la Teoria dei Sistemi Familiari. Questa teoria risulta ancora attuale
La Terapia a Seduta singola con quali categorie di pazienti può essere applicata? Con questo articolo proviamo a rispondere a questa domanda che ci viene
La Scuola nel 2020: un nuovo contesto educativo Nell’ultimo anno (2020/21), caratterizzato dall’Emergenza Pandemica, sono aumentati considerevolmente i Finanziamenti Europei PON, Nazionali (es. MIUR, DiPoFaM
Formazione di Resistenza Non Violenta vs. Tradizionale L’ADHD è la principale causa di rinvio per la salute mentale dei bambini. Negli Stati Uniti, un bambino
La definizione letterale di nudge è “spinta” o “spintarella” e riguarda ogni elemento che definisce l’ambiente in cui facciamo delle scelte e che è capace
Come la maggior parte di noi, anche io a volte posso disconnettermi. Per esempio, quando passo troppo tempo al computer dopo un po’ posso trovare
A differenza della valutazione delle performance (che si basa sull’osservazione dei risultati passati), la valutazione del potenziale sposta lo sguardo sul medio-lungo periodo. Tramite l’analisi
Con quali categorie di persone si può applicare la Terapia a Seduta Singola? Con questo articolo sulla Terapia a Seduta Singola vogliamo proporre un punto di
La Terapia a Seduta Singola può essere integrata in diversi modi all’interno della pratica professionale. Uno di questi, è utilizzarla per particolari problemi. L’obiettivo di
Sessualità adolescenziale Il sexting è definito come “l’invio o la ricezione di immagini o video nudi o seminudi sessualmente espliciti o sessualmente suggestivi“, solitamente tramite