DOC ed Ereditabilità: una nuova prospettiva basata sui sintomi
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC o OCD) è una patologia complessa, con una prevalenza del 2-3% nella popolazione generale. Studi controllati su famiglie hanno identificato un
Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC o OCD) è una patologia complessa, con una prevalenza del 2-3% nella popolazione generale. Studi controllati su famiglie hanno identificato un
In questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a due grandi fenomeni/diagnosi, che sono le cause principali dei problemi di apprendimento degli studenti e
Principi di trattamento psicodinamico per i pazienti con disturbo narcisistico di personalità Il disturbo narcisistico di personalità (NPD) richiede al terapeuta psicodinamico di adattare l’approccio
All’interno della teoria dell’attaccamento, una considerazione che può essere particolarmente utile è la comprensione della reattività dei genitori. Si tratta di un costrutto ampio che
Il consumo quotidiano di snack non salutari è comune tra gli adolescenti. I tassi di prevalenza sono fino al 23% in Europa (Inchley et al.,
Il Mutismo Selettivo (SM) è un disturbo d’ansia raro, ma potenzialmente debilitante che comporta una persistente incapacità di parlare in certe situazioni, nonostante un linguaggio
Per alcuni bambini, le attività scolastiche quotidiane presentano potenziali fattori di stress. Un po’ di ansia è certamente una risposta utile e prevedibile allo stress,
Vorrei che ti prendessi un momento e immaginassi di avere quattro anni. Stai costruendo una torre e ne sei molto orgoglioso. Ma un minuto dopo
Il disturbo emotivo è una situazione psicologica in cui i propri sentimenti sono intensificati al punto che se non si trova una soluzione, può portare
Dalle teorie motivazionali agli stili genitoriali Le teorie motivazionali aiutano la nostra comprensione delle relazioni genitore-atleta differenziando le influenze di numerose caratteristiche. Ad esempio: convinzioni
Nonostante il disturbo borderline di personalità (BPD) sia un disturbo di salute mentale grave e ad alta prevalenza, la ricerca ha dimostrato che molte persone con
PTSS: Sindrome Post Traumatica dello Schiavo La dott.ssa Joy DeGruy ha coniato la teoria della sindrome post traumatica da schiavo (PTSS) e la definisce come