7 segnali per riconoscere i bambini dotati
Il dono Il dono è spesso definito come un’abilità intellettuale legata a un punteggio di QI pari o superiore a 130. Tuttavia, non tutti i
Il dono Il dono è spesso definito come un’abilità intellettuale legata a un punteggio di QI pari o superiore a 130. Tuttavia, non tutti i
Lo scopo principale della consulenza e degli interventi psicoterapeutici è fornire supporto psicologico. Tuttavia, il potenziale effetto di stigma di ricevere tale supporto, specialmente per
In alcuni casi, i farmaci hanno un ruolo nel trattamento dei disturbi d’ansia. Ma per molti, la terapia – da sola o in combinazione con
Bilinguismo: vantaggi e svantaggi Si ritiene che il bilinguismo sia associato a una serie di vantaggi rispetto al monolinguismo. Per esempio, un migliore rendimento nei
Donne, violenze e PTSD: i dati e i trattamenti Circa 9,8 milioni di donne americane adulte (circa il 10% della popolazione femminile adulta) hanno storie
Secondo un nuovo studio, un’iniziativa basata sulla mindfulness aumenta l’interesse dei bambini in età prescolare verso frutta e verdura. Mindfulness, bambini, frutta e verdura: lo
Il phubbing è il comportamento di ignorare gli altri durante interazioni sociali per dedicarsi invece al proprio smartphone. Questo fenomeno ha un inevitabile impatto su
Guy Macpherson, di The Trauma Therapist Project, dialoga con la Dottoressa Johanna Lynn, fondatrice del The Family Imprint Institute sui Traumi Ereditari NOTA: per inserire
L’ambiente fisico, sociale e psicologico in cui viviamo, caratterizzato dalla digitalizzazione, influisce sulla determinazione dei nostri bisogni. Che cosa è un bisogno? “Nell’animale il bisogno
La neuroplasticità dei bambini può preservare la connettività funzionale in modi incredibili. Neuroplasticità nei bambini: alcuni studi precedenti Un gruppo di studi effettuati con MRI
La violenza e l’abuso sessuale possono provocare gravi traumi fisici ed emotivi per la vittima. L’implementazione di un trattamento psicoterapeutico mirato personalizzato per il sopravvissuto
DSA: diagnosi di discalculia La diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento con compromissione della lettura e/o dell’espressione scritta può essere effettuata dopo il secondo biennio della