• Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
Accedi
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI

Master in Prevenzione e Intervento psicologico sulla Violenza nelle Relazioni Affettive – 3° Edizione

Categorie tematiche

  • ACT – Terapia di Accettazione e Impegno nell’Azione
  • Adolescenti
  • Alimentazione
  • Ambiente / Comunità / Territorio
  • Arti Terapie Espressive
  • Bambini
  • CBT – Terapia Cognitivo Comportamentale
  • CFT – Terapia basata sulla Compassione
  • Competenze NON Psy
  • Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
  • Counseling
  • Cronicità
  • DBT – Terapia Dialettico Comportamentale
  • Dipendenze vecchie e nuove
  • Disturbi Cognitivi
  • Disturbi da Ansia e Stress
  • Disturbi dello Sviluppo
  • Disturbi dell’Umore / Depressione
  • EFT – Terapia Focalizzata sulle Emozioni
  • EMDR – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
  • Famiglia e Genitorialità
  • Gestalt Therapy
  • Gruppi
  • IFS Sistemi Familiari Interni
  • Internet / Psicologia Digitale
  • Invecchiamento attivo / Riabilitazione cognitiva
  • Lavoro e organizzazioni
  • LGBT
  • MBT – Mentalization-Based Therapy
  • Mindfulness
  • Neuropsicologia
  • Personalità
  • Psicoanalisi / Terapia psicodinamica
  • Psicologi dal Mondo
  • Psicologia giuridica e forense
  • Psicologia perinatale
  • Psicoterapia Strategica Breve
  • Salute e Benessere psicologico
  • Sensorimotor Psychotherapy
  • Sessualità
  • Scuola ed educazione
  • Sociale e Non-Profit
  • Sport
  • Test e psicodiagnostica
  • Terapia di Coppia
  • Terapia Umanistica Esistenziale
  • Trauma / PTSD
La promozione di relazioni familiari positive nelle separazioni

La promozione di relazioni familiari positive nelle separazioni

Il tema della promozione di relazioni familiari positive nelle separazioni è stato il cuore della sessione parallela da me moderata all’interno del IV Convegno Nazionale

Leggi tutto >
Mutilazioni genitali e diritti sessuali

Mutilazioni genitali e diritti sessuali: come agire per prevenirne le motivazioni e limitarne le conseguenze negative

In un clima culturale caratterizzato da un etnocentrismo imperante, come emerge anche dalle recenti inclinazioni politiche europee, il tema delle mutilazioni genitali (MG), in special

Leggi tutto >
Cambiare stile di vita un lavoro da psicologi

Cambiare stile di vita: un lavoro da psicologi

Le hanno provate tutte: campagne promozionali, consigli degli esperti, rimproveri dei familiari con i loro presagi di morte… a nulla è servito. Benché la salute

Leggi tutto >
Psicopatologia dei fenomeni di integralismo islamico

Psicopatologia dei fenomeni di integralismo islamico

Islam, parola semplice corta essenziale, espressione di una fede millenaria. I vari report statistici indicano che entro il  2050 ci saranno 2,76 miliardi di musulmani

Leggi tutto >
Counseling psicologico VS Coaching psicologico

Counseling psicologico VS Coaching psicologico. Spendibilità professionale per lo psicologo

Counseling psicologico VERSUS Coaching psicologico. Una premessa importante per noi di PESI Italia srl, prima di addentrarci nel merito della questione: l’intervento di counseling in

Leggi tutto >
Sex offenders e carcere: quale trattamento possibile?

Sex offenders e carcere: quale trattamento possibile?

La letteratura scientifica sottolinea come la gestione dei reati a sfondo sessuale rappresenti, per le istituzioni preposte al controllo (e non solo), una sfida da

Leggi tutto >
cammino mondo sportivo ruolo adulti riferimento

Il cammino nel mondo sportivo: il ruolo degli adulti di riferimento

Proseguendo il cammino nel mondo dello sport di un giovane atleta non può mancare una panoramica sugli aspetti fondamentali che derivano dalla relazione tra lui

Leggi tutto >
Pulsione di morte e nuovi sintomi nella clinica contemporanea

Pulsione di morte e nuovi sintomi nella clinica contemporanea

“Le cose serie fanno serie”, sostiene Lacan I progetti seri, sorretti dall’entusiasmo e dal saper fare, riescono cioè ad accettare la sfida della durata, a

Leggi tutto >
COACHING PSICOLOGICO

Coaching psicologico: uno strumento di supporto allo sviluppo individuale

COS’E’ IL COACHING PSICOLOGICO? Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescente diffusione del coaching psicologico, inteso come un‘azione formativa finalizzata allo sviluppo individuale, ma

Leggi tutto >
PERCHÉ È UTILE LA CONSULENZA SUL SONNO DEI BAMBINI

Perchè è utile la consulenza sul sonno dei bambini?

Sono molti anni ormai che lavoro nell’ambito della psicologia perinatale e mi sono spesso scontrata con la diffidenza di alcuni sostenitori del sonno condiviso genitori-figli,

Leggi tutto >
Trattare l’Insonnia senza Farmaci con un Protocollo Psicologico breve

Trattare l’Insonnia senza Farmaci con un Protocollo Psicologico breve

La terapia cognitivo comportamentale per l’insonnia, Protocollo Breve CBT-I, è un intervento multimodale che unisce diverse tecniche, sia cognitive sia comportamentali, per modificare le idee e le

Leggi tutto >
abbuffata fame emotiva facciamo chiarezza

Abbuffata e Fame emotiva: Facciamo chiarezza

Quando si parla di comportamenti alimentari disfunzionali, le parole “abbuffata” e “fame emotiva” sono spesso connotate dello stesso significato. Ma facciamo chiarezza. In realtà, questi

Leggi tutto >
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15 Pagina16 Pagina17 Pagina18 Pagina19 Pagina20 Pagina21 Pagina22 Pagina23 Pagina24 Pagina25 Pagina26 Pagina27 Pagina28 Pagina29 Pagina30 Pagina31 Pagina32 Pagina33 Pagina34 Pagina35 Pagina36 Pagina37 Pagina38 Pagina39 Pagina40 Pagina41 Pagina42 Pagina43 Pagina44 Pagina45 Pagina46 Pagina47 Pagina48 Pagina49 Pagina50 Pagina51 Pagina52 Pagina53 Pagina54 Pagina55 Pagina56 Pagina57 Pagina58 Pagina59 Pagina60 Pagina61 Pagina62 Pagina63 Pagina64 Pagina65 Pagina66 Pagina67 Pagina68 Pagina69 Pagina70 Pagina71 Pagina72 Pagina73 Pagina74 Pagina75 Pagina76 Pagina77 Pagina78 Pagina79 Pagina80 Pagina81 Pagina82 Pagina83 Pagina84 Pagina85 Pagina86 Pagina87 Pagina88 Pagina89 Pagina90 Pagina91 Pagina92 Pagina93 Pagina94 Pagina95 Pagina96 Pagina97 Pagina98 Pagina99 Pagina100

Vuoi apprendere ed integrare uno specifico approccio terapeutico?

ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Visita
CFT – Compassion Focused Therapy
Visita
DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
Visita

EMDR

Visita

Mindfulness

Visita
IFS – Internal Family Systems
Visita
Sensorimotor Psychotherapy
Visita
Polyvagal Theory
Visita
Trauma Informed Therapy
Visita

FCP - PESI Italia

Formazione Continua in Psicologia (FCP) è la prima e-learning community italiana per la formazione e l’aggiornamento di psicologi e psicoterapeuti! Un ampio numero di risorse formative e di servizi per sostenere e sviluppare al meglio il tuo progetto professionale.

Link utili

  • Condizioni generali di servizio
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie
  • Regolamento sui commenti

Contattaci

PESI Italia s.r.l.
Via del Baluardo 19, 00048, Nettuno (RM)
info@pesi.it 

Facebook-f Youtube Instagram

FCP - Formazione Continua in Psicologia© 2012-2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
FORMAZIONECONTINUAINPSICOLOGIA.IT È DI PROPRIETÀ DI PESI ITALIA SRL, P.IVA 11818651009 - N.REA 1329922 - Codice SDI: M5UXCR1

Pagamenti accettati