• Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Docenti
  • Argomenti
  • Contattaci
Accedi
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI
  • ECM
    • ECM Psicologia GRATUITI
  • Certificazioni
  • Corsi Online
  • Corsi Ondemand
    • ACT – Acceptance and Commitment Therapy
    • CFT – Compassion Focused Therapy
    • DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
    • IFS Internal Family Systems
    • Mindfulness
    • Psicoterapia Sensomotoria
    • Teoria Polivagale
    • Trauma Informed Therapy
  • Libri
  • Corsi Gratuiti
  • Articoli
    • Ebook GRATUITI

Master in Prevenzione e Intervento psicologico sulla Violenza nelle Relazioni Affettive – 3° Edizione

Categorie tematiche

  • ACT – Terapia di Accettazione e Impegno nell’Azione
  • Adolescenti
  • Alimentazione
  • Ambiente / Comunità / Territorio
  • Arti Terapie Espressive
  • Bambini
  • CBT – Terapia Cognitivo Comportamentale
  • CFT – Terapia basata sulla Compassione
  • Competenze NON Psy
  • Corporeo / Bioenergetico / Psicosomatico
  • Counseling
  • Cronicità
  • DBT – Terapia Dialettico Comportamentale
  • Dipendenze vecchie e nuove
  • Disturbi Cognitivi
  • Disturbi da Ansia e Stress
  • Disturbi dello Sviluppo
  • Disturbi dell’Umore / Depressione
  • EFT – Terapia Focalizzata sulle Emozioni
  • EMDR – Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari
  • Famiglia e Genitorialità
  • Gestalt Therapy
  • Gruppi
  • IFS Sistemi Familiari Interni
  • Internet / Psicologia Digitale
  • Invecchiamento attivo / Riabilitazione cognitiva
  • Lavoro e organizzazioni
  • LGBT
  • MBT – Mentalization-Based Therapy
  • Mindfulness
  • Neuropsicologia
  • Personalità
  • Psicoanalisi / Terapia psicodinamica
  • Psicologi dal Mondo
  • Psicologia giuridica e forense
  • Psicologia perinatale
  • Psicoterapia Strategica Breve
  • Salute e Benessere psicologico
  • Sensorimotor Psychotherapy
  • Sessualità
  • Scuola ed educazione
  • Sociale e Non-Profit
  • Sport
  • Test e psicodiagnostica
  • Terapia di Coppia
  • Terapia Umanistica Esistenziale
  • Trauma / PTSD
disturbi di personalità nel DSM-5

I Disturbi di Personalità nel DSM-5

Il DSM-5 nella sua forma proposta presenta un cambiamento significativo nell’approccio alla diagnosi dei disturbi di personalità. I criteri diagnostici delineati nel DSM-III e nel

Leggi tutto >
mentalizzazione

Interventi basati sulla Mentalizzazione per Bambini dai 6 ai 12 anni e per i loro accompagnatori

La mentalizzazione è “la capacità di comprendere le azioni sia degli altri che di sé stessi in termini di pensieri, sentimenti, desideri e volontà“ Questa

Leggi tutto >
reminiscenze

Reminiscenze della Madre e del Bambino su eventi emotivamente negativi

Il presente studio ha esaminato la relazione longitudinale tra le reminiscenze di eventi emotivamente negativi da parte di madre e figlio e la salute mentale dei

Leggi tutto >
il controtransfert nel trattamento psichiatrico contemporaneo

Il Ruolo del Controtransfert nel Trattamento Terapeutico Contemporaneo

Il concetto di controtransfert ha subito notevoli cambiamenti da quando Freud lo propose per la prima volta nel 1910. A quel tempo, lo concettualizzò come

Leggi tutto >
Il Lavoro e le Condizioni di Lavoro contribuiscono alle Disparità Sanitarie

Il Lavoro e le Condizioni di Lavoro contribuiscono alle Disparità Sanitarie

Lavoro, disuguaglianza e sanità a livello individuale Gli studiosi della stratificazione e della disuguaglianza hanno da tempo riconosciuto la centralità dell’occupazione e delle condizioni di

Leggi tutto >
teoria del sistema familiare

La teoria del sistema familiare e il modello bioecologico nel contesto sportivo genitoriale

Nella teoria del sistema familiare, le relazioni genitore-atleta possono essere considerate in base al concetto di confini (Minuchin, 1974). Un confine è descritto come un’area

Leggi tutto >
Genitori con disturbi della personalità

Genitori con disturbi della personalità: implicazioni cliniche e per la protezione dei minori

La disfunzione mentale nell’infanzia e nell’adolescenza viene considerata il risultato di un’interazione tra la vulnerabilità genetica e i fattori di stress ambientale (National Scientific Council

Leggi tutto >
Comprendere l'Autolesionismo

Comprendere l’Autolesionismo

L’autolesionismo rappresenta un fenomeno di importante rilevanza clinica e sociale, soprattutto per la sua gravità e la sua considerevole diffusione nella popolazione adolescenziale. Con un

Leggi tutto >
dual career

Un atleta, due carriere: il concetto di Dual Career

In diverse fasi del proprio ciclo vitale gli atleti hanno a che fare con tematiche e problematiche relative alla cosiddetta Dual Career, ovvero la doppia

Leggi tutto >
lockdown

Memoria Dopo Il Lockdown: I Primi Risultati

Gli scienziati hanno scoperto che l’effetto del “Giorno della Marmotta” del lockdown influisce sulla nostra memoria e sulle nostre capacità cognitive. Sebbene manchino dati sull’esperienza

Leggi tutto >
disturbo grave di personalità

La prevalenza del Disturbo Grave di Personalità negli Autori di Omicidio

Esiste un’associazione tra il disturbo grave di personalità e l’attuazione di un omicidio? Il disturbo di personalità (DP) è stato descritto come un’etichetta per “i

Leggi tutto >
relazione genitore-atleta

La relazione genitore-atleta nello sport: come si pongono le teorie e i modelli psicologici?

I genitori supportano i giovani atleti introducendoli allo sport, impegnando tempo e denaro per consentire loro la partecipazione sportiva e fornendo supporto emotivo prima, durante

Leggi tutto >
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15 Pagina16 Pagina17 Pagina18 Pagina19 Pagina20 Pagina21 Pagina22 Pagina23 Pagina24 Pagina25 Pagina26 Pagina27 Pagina28 Pagina29 Pagina30 Pagina31 Pagina32 Pagina33 Pagina34 Pagina35 Pagina36 Pagina37 Pagina38 Pagina39 Pagina40 Pagina41 Pagina42 Pagina43 Pagina44 Pagina45 Pagina46 Pagina47 Pagina48 Pagina49 Pagina50 Pagina51 Pagina52 Pagina53 Pagina54 Pagina55 Pagina56 Pagina57 Pagina58 Pagina59 Pagina60 Pagina61 Pagina62 Pagina63 Pagina64 Pagina65 Pagina66 Pagina67 Pagina68 Pagina69 Pagina70 Pagina71 Pagina72 Pagina73 Pagina74 Pagina75 Pagina76 Pagina77 Pagina78 Pagina79 Pagina80 Pagina81 Pagina82 Pagina83 Pagina84 Pagina85 Pagina86 Pagina87 Pagina88 Pagina89 Pagina90 Pagina91 Pagina92 Pagina93 Pagina94 Pagina95 Pagina96 Pagina97 Pagina98 Pagina99 Pagina100

Vuoi apprendere ed integrare uno specifico approccio terapeutico?

ACT – Acceptance and Commitment Therapy
Visita
CFT – Compassion Focused Therapy
Visita
DBT – Dialectical and Behavioural Therapy
Visita

EMDR

Visita

Mindfulness

Visita
IFS – Internal Family Systems
Visita
Sensorimotor Psychotherapy
Visita
Polyvagal Theory
Visita
Trauma Informed Therapy
Visita

FCP - PESI Italia

Formazione Continua in Psicologia (FCP) è la prima e-learning community italiana per la formazione e l’aggiornamento di psicologi e psicoterapeuti! Un ampio numero di risorse formative e di servizi per sostenere e sviluppare al meglio il tuo progetto professionale.

Link utili

  • Condizioni generali di servizio
  • Policy Privacy
  • Policy Cookie
  • Regolamento sui commenti

Contattaci

PESI Italia s.r.l.
Via del Baluardo 19, 00048, Nettuno (RM)
info@pesi.it 

Facebook-f Youtube Instagram

FCP - Formazione Continua in Psicologia© 2012-2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
FORMAZIONECONTINUAINPSICOLOGIA.IT È DI PROPRIETÀ DI PESI ITALIA SRL, P.IVA 11818651009 - N.REA 1329922 - Codice SDI: M5UXCR1

Pagamenti accettati